REPCET, un logiciel pour la sauvegarde des cétacés en méditerranée

REPCET: per la protezione dei cetacei

TRAGHETTO | PROTEZIONE DEI CETACEI

Impegnata nella tutela dell’ambiente e nello sviluppo sostenibile, nel 2011 La Méridionale è stata la prima compagnia di navigazione a dotare l’intera flotta del REPCET.

Questo software collaborativo permette di condividere con altre imbarcazioni la posizione di delfini, balene, balenottere, capodogli, ecc. presenti nel Mediterraneo con l’obiettivo di evitare le collisioni con questi mammiferi o di limitare il disturbo acustico.
 

Come funziona il REPCET?

fonctionnement-repcet
fonctionnement-repcet

Il REPCET è un software ideato dal comandante Frédéric Capoulade e Pascal Mayol, rispettivamente Presidente e Direttore dell’associazione Souffleurs d’Écume. Originariamente sviluppato per il Santuario Pelagos, il REPCET è un sistema progettato per essere dispiegato ovunque le collisioni tra navi e grandi cetacei rappresentino un pericolo per le specie protette.
Nel 2009 La Méridionale ha messo a disposizione una delle sue navi per permettere lo sviluppo di questa soluzione.

Durante la traversata tra Marsiglia e la Corsica l’ufficiale o il marinaio di guardia sorveglia la navigazione e lo specchio d’acqua dal ponte di comando.

Questa missione di sorveglianza gli permette, quando viene avvistato un mammifero marino, di rilevare le coordinate della sua posizione e di registrarle nel database scientifico del REPCET.

Le informazioni vengono trasmesse a tutte le imbarcazioni presenti in zona che utilizzano il programma, che vengono così allertate per evitare collisioni che solitamente sono fatali per i cetacei.

Nel 2022 sono state effettuate 1.300 osservazioni dai 120 naviganti (41 marinai + 79 ufficiali), appositamente formati dal 2007 per osservare e individuare i cetacei.

Repcet - La Méridionale agit pour la protection des cétacés

Protezione del Santuario Pelagos durante le traversate tra Marsiglia e la Corsica

La Méridoinale - REPCET- Système de repérage des cétacés en temps réel
La Méridoinale - REPCET- Système de repérage des cétacés en temps réel

La Piana, la Girolata e la Kalliste attraversano tutti i giorni il Santuario Pelagos, un’area marittima con un patrimonio ricco e notevole. Le nostre navi dirette in Corsica convivono con le popolazioni di balene presenti sul posto.
 
Il nostro impegno per la protezione dei cetacei durante le traversate tra la Corsica e il continente fa parte di una pratica per la gestione sostenibile delle nostre attività. Dal 2005 La Méridionale ha adottato una politica volta a ridurre l’impatto ambientale delle sue imbarcazioni per Ajaccio e Porto-Vecchio.

Dove si trova il Santuario Pelagos?

Il Santuario Pelagos è un’area marittima mediterranea di 87.500 km². È l’oggetto di un accordo tra l’Italia, il Principato di Monaco e la Francia per la protezione dei mammiferi marini che la frequentano. Grazie al REPCET La Méridionale contribuisce a preservare i cetacei durante le sue traversate tra la Corsica e il continente.

carte pelagos
carte pelagos

La Méridionale destinations

Book my journey