hero

Impegno ambientale

Environnement

La Méridionale è un’azienda all’avanguardia nella tutela dell’ambiente e nello sviluppo di un turismo sostenibile. Da oltre un decennio innova per ridurre l’impatto ecologico delle sue traversate per la Corsica e il Marocco.
Ha introdotto azioni concrete, anche a bordo delle sue navi, per limitare la sua impronta ecologica e sensibilizzare il pubblico.

 

Con i suoi partner, tra cui il Grand Port Maritime de Marseille (GPMM), Solvay e Andritz, Miraceti (ex-Souffleurs d’écume), La Méridionale sta inventando soluzioni per rendere il trasporto marittimo più sostenibile.

 

La Méridionale, un’azienda insignita di diverse certificazioni ambientali

Green Marine Europe

Certificazione Green Marine Europe

Il programma ambientale Green Marine Europe si ispira a una pratica nordamericana ed è stato sviluppato per gli armatori europei da Alliance verte e Surfrider Foundation Europe. Questo programma di certificazione ambientale si basa su un’iniziativa volontaria per migliorare le prestazioni ambientali del trasporto marittimo al di là dei requisiti normativi.
Nel 2020, in riconoscimento ai suoi sforzi per ridurre l’impatto ambientale delle traversate verso la Corsica e il Marocco, La Méridionale è stata una delle prime a ricevere la certificazione Green Marine Europe.

charte-bleue

Charte Bleue d’Armateurs de France

Nel 2013 e nel 2018 La Méridionale ha ricevuto il trofeo Charte Bleue d’Armateurs de France per le sue azioni di RSI. Il progetto Connection Électrique des Navires à Quai (CENAQ) e la sperimentazione di un innovativo filtro antiparticolato sulla Piana hanno contribuito in modo significativo all’ottenimento di questo riconoscimento.
Accedi al nostro fascicolo di candidatura 2018.

 

Les palmes du tourisme durable

Les Palmes du Tourisme Durable

La Palme du Tourisme Durable premia gli operatori economici del settore turistico per il loro impegno, le loro iniziative e le loro azioni innovative, esemplari e “replicabili“ che eccellono allo stesso tempo in ambito economico, ambientale e sociale a favore dello sviluppo sostenibile.
Nel 2018 è stato ottenuto in particolare per la Connection Électrique des Navires à Quai (CENAQ).
 

Il Mar Mediterraneo è uno dei 25 hotspot mondiali della biodiversità. La Méridionale sta lavorando con i suoi partner per fare conoscere questa ricchezza e preservarla.

 

Le nostre altre iniziative

ile-des-embiez
ile-des-embiez

Statuto di eco-navigazione

Nel 2018, in collaborazione con l’Ufficio francese per la biodiversità, La Méridionale ha elaborato e proposto uno statuto di ecosostenibilità per la sua attività di trasporto marittimo.
Sottoscritto dalla compagnia di navigazione e dalla rete delle aree marine protette del Mediterraneo (Parco Naizonale delle Calanque, Parco Nazionale di Port-Cros, Parco naturale marino di Cap Corse e dell’Agriate, Natura 2000 in mare - Embiez/Cap Sicié), prevede impegni rispettivi quali:

  • formazione del personale sulle sfide legate alla biodiversità;  
  • informare e condividere le conoscenze con i passeggeri;      
  • ridurre il consumo di combustibili fossili;
  • ridurre le emissioni e valorizzare i rifiuti;
  • monitorare gli sviluppi tecnologici e normativi; 
  • migliorare le conoscenze attraverso iniziative di scienza partecipativa.       
  • Lo statuto è destinato a essere adottato da altri armatori e operatori.

pirate-corseacare

La sfida dei P’tits Moussaillons

Ogni estate La Méridionale propone ai bambini che prendono il traghetto per la Corsica o il Marocco la possibilità di partecipare alla sfida dei P’tits Moussaillons e di vincere dei premi.
Questo percorso divertente, ideato in collaborazione con uno specialista della protezione ambientale come Surfrider Foundation, DRASSM, WWF, ecc. sensibilizza i giovani passeggeri e le loro famiglie sul tema della protezione ambientale.

 

La missione di CorSeaCare

mare-vivu-mission-corseacare
mare-vivu-mission-corseacare

L’associazione Mare Vivu organizza missioni scientifiche e ambientali e campagne di sensibilizzazione. La loro missione CorSeaCare, sostenuta da La Méridionale, ha vinto nel 2018 il premio “Mon projet pour la planète“ lanciato da Nicolas Hulot quando era ministro della Transizione ecologica e solidale francese, nell’ambito del piano sul clima.

Ogni estate, studenti e volontari dell’associazione percorrono le coste della Corsica in kayak e trimarano. Durante il loro viaggio:   

  • raccolgono dati sulla biodiversità costiera;      
  • effettuano ricerche sulla flora e sulla fauna;    
  • recensiscono le specie marine;    
  • monitorano la bioacustica delle aree marine;    
  • misurano l’inquinamento da plastica;     
  • puliscono le spiagge.

Durante il viaggio vengono organizzate attività pedagogiche sotto forma di laboratori ludici, proiezioni di film e conferenze.

I nostri partner

Le nostre campagne di sensibilizzazione dei clienti possono assumere diverse forme:

  • proiezione di documentari nella sala cinematografica a bordo della nave,
  • seguita da una conferenza-dibattito seguita da un botta e risposta dei passeggeri.

Non sarebbero nulla senza l’impegno dei nostri partner e degli scienziati che condividono le loro conoscenze e competenze:  

Surfrider Foundation Europe

Fondata nel 1990, la Surfrider Foundation Europe conta 13.000 membri che lavorano per proteggere e valorizzare oceani, coste, laghi e fiumi.

L’associazione ha acquisito competenze riconosciute nei settori della qualità dell’acqua, dello sviluppo costiero e del cambiamento climatico.

La Méridionale e Surfrider Foundation Europe hanno organizzato conferenze a bordo delle nostre navi dirette in Corsica per sensibilizzare i passeggeri alla tutela dell’ambiente.

 

Surfrider Foundation Europe est un partenaire de La Méridionale

La Méridionale destinations

Book my journey